Translate

Misteri della Luce

Elenchiamo i cinque Misteri della Luce che si recitano il Giovedì. Si può anche recitare un Mistero ogni giovedì fino a completamento dei cinque Misteri.

                         " In nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo."
                 -O Dio vieni a salvarmi, Signore vieni presto in mio aiuto-

                                   PRIMO MISTERO LUMINOSO - 
                      IL BATTESIMO DI GESU' NEL FIUME GIORDANO.

Marco 1, 2-11 . 
      Come sta scritto nel profeta Isaia: “ Ecco, dinnanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via.  Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri,” vi fu Giovanni che battezzava nel deserto e proclamava un battesimo di conversione per il perdono dei peccati.
       Accorrevano a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati.
       Giovanni era vestito di pelli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi, e mangiava cavallette e miele selvatico. E proclamava. “Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo.
        Ed ecco, in quei giorni, Gesù venne da Nazaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni. E subito, uscendo dall'acqua, vide squarciarsi i cieli e lo Spirito discendere verso di lui come una colomba. E venne una voce dal cielo:“Tu sei il Figlio mio, l'amato: in te ho posto il mio compiacimento “.
                                 
       Si recita un Padre Nostro e dieci Ave Maria, un Gloria e si conclude con:
" Gesù mio, perdona le nostre colpe. preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo tutte le anime specialmente le più bisognose della tua misericordia. Maria Regina della Pace prega per noi e per il mondo intero." 

                                      SECONDO MISTERO DELLA LUCE
                               - IL MIRACOLO ALLE NOZZE DI CANA.
Giovanni 2, 1-12 .
    Il terzo giorno vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c'era la madre di Gesù.
    Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: “Non hanno vino “ . E Gesù le rispose : “Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora “.
    Sua madre disse ai servitori. “Qualsiasi cosa vi dica, fatela “.
   Vi erano là sei anfore di pietra per la purificazione rituale dei Giudei, contenenti ciascuna da ottanta a centoventi litri. E Gesù disse loro: “Riempite d'acqua le anfore “; e le riempirono fino all'orlo. Disse loro di nuovo “ Ora prendetene e portatene a colui che dirige il banchetto”. Ed essi gliene portarono. Come ebbe assaggiata l'acqua diventata vino, colui che dirigeva il banchetto- il quale non sapeva da dove venisse, ma lo sapevano i servitori che avevano preso l'acqua – chiamò lo sposo e gli disse.
“Tutti mettono in tavola il vino buono all'inizio e, quando si è già bevuto molto, quello meno buono. Tu  invece hai tenuto da parte il vino buono finora “.
   Questo, a Cana di Galilea, fu l'inizio dei segni compiuti da Gesù; egli manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui.

         Si recita un Padre Nostro e dieci Ave Maria, un Gloria e si conclude con:
" Gesù mio, perdona le nostre colpe. preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo tutte le anime specialmente le più bisognose della tua misericordia. Maria Regina della Pace prega per noi e per il mondo intero
                                          TERZO MISTERO LUMINOSO  
                                 - L' ANNUNCIO DEL REGNO DI DIO

Marco 1, 14-20 . 
      Dopo che Giovanni fu arrestato,Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: “ Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo “.
Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone ed Andrea fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: “ Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini “. E subito lasciarono le reti e lo seguirono.
      Andando un poco oltre, vide Giacomo figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello, mentre anche essi nella barca riparavano le reti. E subito li chiamò. Ed essi lasciarono il loro padre
Zebedeo nella barca con i garzoni e andarono dietro a lu

                       Si recita un Padre Nostro e dieci Ave Maria, un Gloria e si conclude con:
" Gesù mio, perdona le nostre colpe. preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo tutte le anime specialmente le più bisognose della tua misericordia. Maria Regina della Pace prega per noi e per il mondo intero." 

                                QUARTO MISTERO LUMINOSO  
                              - LA TRASFIGURAZIONE DI GESU'

Marco 9, 2-10 .
          Sei giorni dopo, Gesù prese con se. Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero
splendenti,bianchissime:nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così
bianche.  E apparve loro Elia con Mosè e conversavano con Gesù.
         Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: “Rabbì, è bello per noi essere qui; facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia “. Non sapeva infatti che cosa dire, perché erano spaventati.
        Venne una nube che li ricoprì con la sua ombra e dalla nube usci una voce: “ Questi è il figlio mio, l'amato: ascoltatelo ! “ .
E improvvisamente, guardandosi attorno, non videro più nessuno, se non Gesù solo, con loro.
Mentre scendevano dal monte, ordinò loro di non raccontare alcuno ciò che avevano visto, se non dopo che il Figlio dell'uomo fosse risorto dai morti. Ed essi tennero fra loro la cosa, chiedendosi che cosa volesse dire risorgere dai morti.

       Si recita un Padre Nostro e dieci Ave Maria, un Gloria e si conclude con:
" Gesù mio, perdona le nostre colpe. preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo tutte le anime specialmente le più bisognose della tua misericordia. Maria Regina della Pace prega per noi e per il mondo intero." 

                      QUINTO MISTERO LUMINOSO
                                L'ISTITUZIONE DELLA EUCARESTIA

Marco 14, 12-26 .
         Il primo giorno degli Azzimi, quando si immolava la Pasqua, i suoi
discepoli gli dissero : “ Dove vuoi che andiamo a preparare la Pasqua? “. Allora mandò due dei suoi discepoli, dicendo loro: “ Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d'acqua, seguitelo. Là dove entrerà, dite al padrone di casa: “ Il Maestro dice: Dov'è la mia stanza, in cui io possa mangiare la Pasqua con i miei discepoli ? “ Egli vi mostrerà al piano superiore una grande sala, arredata e già pronta; li preparate la cena per noi”. I discepoli andarono e entrati in città, trovarono come aveva detto loro e prepararono la Pasqua.
        Venuta la sera egli arrivò con i Dodici. Ora, mentre erano a tavola e mangiavano, Gesù disse: “In verità io vi dico: uno di voi, colui che mangia con me, mi tradirà “. Cominciarono a rattristarsi e a domandargli, uno dopo l'altro: “ Sono forse io ? “. Egli disse loro: “ Uno dei Dodici, colui che mette con me la mano nel piatto. Il Figlio dell'uomo se ne va, come sta scritto di lui; ma guai a quell'uomo, dal quale il Figlio dell'uomo viene tradito ! Meglio per quell'uomo se non fosse mai nato ! “.
       E mentre mangiavano, prese il pane e recitò la benedizione, lo spezzo e lo diede loro, dicendo:
      “Prendete questo è il mio corpo “.
       Poi prese un calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E disse loro:
       “Questo è il mio sangue dell'alleanza, che è versato per molti. In verità io vi dico che non
berrò mai più del frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò di nuovo, nel regno di Dio.”

       Si recita un Padre Nostro e dieci Ave Maria, un Gloria e si conclude con:
" Gesù mio, perdona le nostre colpe. preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo tutte le anime specialmente le più bisognose della tua misericordia. Maria Regina della Pace prega per noi e per il mondo intero."