Translate

Via Crucis breve,giornaliera

Via Crucis, come meditazione e preghiera giornaliera
 per tutti i componenti delle famiglie

    Abbiamo elaborato una VIA CRUCIS breve di meditazione giornaliera individuale per i componenti di ogni famiglia per riconoscere i nostri peccati di orgoglio, di possesso, di non aver adempiuto ai nostri doveri di padre, di moglie, di figli, di non perdonare e comprendere l’umanità negli sbagli degli altri che sono conseguenza dei nostri peccati che con le nostre azioni abbiamo causato. Si può leggere anche una sola stazione giornalmente come strumento di meditazione confessionale.
      La sofferenza di Cristo nella rievocazione della  Via Crucis ci indica come solo si possono superare i problemi della famiglia e del sociale, affidandoci alla fede che ci porta a Dio Padre, al suo amore misericordioso, alla sua imperscrutabile volontà della salvezza dell’uomo.
    . Ricordiamo che quando diciamo “ Santa madre de voi..ecc.” esprimiamo una richiesta di comprendere la singola sofferenza di Cristo, il Dio che si è fatto uomo, che subisce per amore nostro, riscattandoci dal peccato.

Inizio Via Crucis
Recitiamo un Atto di Dolore o Pentimento per i nostri peccati, facendolo seguire da un         PADRE NOSTRO, un AVE MARIA E UN GLORIA AL PADRE.

Prima stazione: Gesù è condannato a morte.
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo, perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo.

Tante sono le volte che malgrado l’amore che proviamo giudichiamo il coniuge e i figli senza vedere la nostra colpa. Perdonaci, Signore per tutte le volte che condannando, ti condanniamo senza motivo, per non volere riconoscere gli errori che abbiamo commesso per primi nei loro confronti !
Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.
Santa Madre, de voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore.

Seconda Stazione: Gesù è caricato della Croce
 Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo.

La Croce che ci sembra difficile da portare quotidianamente è quella dei piccoli e sciocchi difetti dell’altro, mentre non vediamo i nostri difetti. Aiutaci o Signore a essere fedeli alla Croce. Quando la sua ombra sarà talmente grande che oscurerà il nostro volerci bene e il suo peso talmente grave da sembrarci insopportabile e annullare l’impegno che ci siamo presi davanti a te, o Signore, aiutaci ad essere sposi fedeli e figli rispettosi, costanti nel nostro amore reciproco e fedeli a Te, perdonando e chiedendo perdono.
        Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.
   Santa Madre de voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore .

      Terza Stazione: Gesù cade per la prima volta.
 Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo, perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo.

    Anche noi cadiamo per la prima volta sotto il peso di un rapporto che ci sembra una croce.  Signore, dacci la forza di rialzarci e rialzare il coniuge e i figli, comprendendo che l’amore reciproco ha bisogno di essere alimentato con la comprensione reciproca e con la fede in Te. Liberaci dal facile pensiero che il legame famigliare possa essere cancellato e indicaci come  per poter continuare il nostro cammino famigliare insieme a Te. O Maria, madre nostra, intercedi per le nostre famiglie e donaci la fede in Dio.
Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.
     Santa Madre, de voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore.

Quarta Stazione: Gesù incontra sua madre.
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo.

     Dopo una giornata di lavoro fuori casa o in casa, è pesante sentire i problemi che i nostri famigliari ci pongono e aiutarli.  Perdonaci o Signore, se non siamo capaci di ascoltare e capire dalle parole degli altri componenti della famiglia i loro problemi, il loro dolore, la loro richiesta di una parola di amore e di aiuto. Donaci la forza di adempiere i nostri doveri verso tutti i componenti della famiglia.
     Aiutaci o Maria ad ascoltare le tue parole semplici di amore che suggerisci e che noi spesso non vogliamo ascoltare.
Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.
Santa Madre de voi fate che le piaghe del Signore siano comprese dal nostro cuore.

Quinta Stazione: Gesù è aiutato dal cireneo a portare la croce.
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo.

   Fai o Signore che sappiamo accettare l’aiuto dei membri della nostra famiglia quando siamo nei momenti bui della vita.  Insegnaci o Signore a comprendere ed accettare l’aiuto che i famigliari ci porgono con amore, senza che il nostro orgoglio li respinga sgarbatamente. Se è vero che dobbiamo amare il nostro prossimo come noi stessi e vero anche che i nostri famigliari ci porgano il loro amore per consolarci. Accettando il loro aiuto noi camminiamo insieme a loro ed è questo, quello che Tu vuoi, è questo essere famiglia.
Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.
   Santa Madre, de voi fate che comprenda come le piaghe del Signore sono le ferite che noi infliggiamo agli altri.

Sesta Stazione: La Veronica asciuga il volto sanguinante di Gesù.
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo
.
       Fai o Signore, che sappiamo leggere nel volto dei nostri famigliari il dolore che essi stanno provando e suggerisci a noi le parole che consolano e rendano manifesto il nostro amore per loro.  Insegnaci o Signore a trovare sempre insieme con i famigliari le risposte alle domande, alle angosce, ai dolori, ai tanti perché della vita. Fai che sappiamo ascoltare comprendere e dare dolcezza a chi è nel dolore. Che l’ascolto non ci porti a giudicare ma a comprendere quello che succede nell’altro, il problema che lo addolora e insieme cercare di vedere la sua soluzione. Lascia o Signore la tua impronta sul tessuto della nostra vita.
Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.
Santa Madre, de voi fate che le piaghe del Signore ci diano la forza per il nostro amore verso i nostri famigliari.

   Settima Stazione: Gesù cade per la seconda volta.
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo, perché con la tua Santa croce hai redento il mondo.

Perdonaci o Signore di tutte le volte che facciamo cadere un componente della nostra famiglia sotto il peso della nostra cattiveria, del nostro orgoglio, della nostra presunzione.  Fai o Signore che ogni partecipante alla nostra famiglia si possa sempre rialzare dalle difficoltà della vita in cui cade e sopratutto fa che noi non siamo la causa della sua caduta.   Solo Tu o Signore puoi suggerirci parole di vero amore per ogni componente della famiglia.   Solo Tu puoi guidarci perché quello che non va in noi si possa cambiare e rialzarci per comprendere ed amare sempre il coniuge, i figli, i genitori.  Grazie o Signore se nella nostra famiglia ci sentiamo capiti ed amati per quello che siamo, se sappiamo riconoscere i nostri sbagli, se riusciamo a correggersi reciprocamente.
Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre
Santa Madre de voi fate che le piaghe del Signore siano sostegno al nostro cammino.

  Ottava Stazione: Gesù incontra le pie donne di Gerusalemme.
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo.

Fai o Signore che nella mia famiglia regni sempre l’amore reciproco. Fai o Signore, che il nostro amore nella famiglia non sia solo vuote parole ma capacità di soccorrere l’altro quando subisce un dolore. E fai che l’aiuto che gli possiamo dare sia concreto anche a costo di sacrificarci noi per l’altro.   Ti preghiamo o Signore, di aiutarci sempre ad adempiere i nostri doveri di coniugi, di genitori, di figli. Solo così possiamo veramente dimostrare di esserti vicini nella tua dolorosa passione che hai sofferto per la nostra salvezza.   Grazie Signore per le tante famiglie del mondo dove si prega e si insegna a fare la volontà di Dio e non la nostra.
Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.
Santa Madre de voi fate che le piaghe del Signore siano esempio per
l’adempimento dei nostri doveri.

Nona Stazione: Gesù cade per la terza volta.
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo.

    Fai o Signore che se cadiamo nel peccato dell’orgoglio e del piacere possiamo con il Tuo aiuto, rialzarci e comprendere come la nostra colpa abbia causato del male ai componenti della nostra famiglia. Ti preghiamo o Signore, di perdonare le nostre colpe e aiutaci a perdonare le colpe degli altri.  Aiutaci a lenire le sofferenze causate stando vicino al coniuge, ai figli, ai genitori con amore e comprendere ed accettare di  adempiere ai nostri doveri.   Non ci lasciare mai Signore in questi momenti di colpa perché da soli non sapremmo rialzarci.
Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.
Santa Madre, de voi fate che le piaghe del Signore siano esempio per tutti i componenti della nostra famiglia del vero amore reciproco.

Decima Stazione: Gesù è spogliato delle sue vesti 
Ti adoriamo o Cristo e ti Benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo.

Fai o Signore che rispettiamo sempre la dignità di ogni componente della nostra famiglia.   Ti preghiamo o Signore che nell’ambito della nostra famiglia nessuno di noi spogli gli altri della dignità di coniuge, di genitore, di figlio.   Fai che il nostro amore sappia dare compimento al tuo comandamento “ Ama il prossimo tuo come te stesso”. Impedisci o Signore, che un nostro peccato possa porre una corona di spine nel cuore del coniuge, del genitore, del figlio.  Allontana da noi il desiderio di vendicarci per la nostra dignità ferita.  Accresci in noi la capacità di essere umili e semplici, di sentirci servitori dei nostri doveri e non padroni.  Fa o Signore, che viviamo amando te sempre di più per amare e rispettare i nostri famigliari e facci sentire un dolore sincero per le colpe da noi commesse.   Fai o Signore che sappiamo perdonare e dimenticare parole cattive dette in momenti d’ira e che a nostra volta, trascinati dall’ira, non rispondiamo con cattiveria.
Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.
Santa madre de voi fate che le piaghe del Signore non le causi nei cuori dei famigliari.

Undicesima Stazione:  Gesù è inchiodato sulla croce.
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo.

Illuminaci Signore quando accadono eventi famigliari che ci sembra che portino alla rottura del vincolo famigliare. O Signore ti preghiamo di sostenerci e di indicarci la strada da percorrere per riportare ad unità la famiglia, salvando tutti i componenti dal dolore.  O Signore, Tu che innocente hai subito l’ingiusta sofferenza di essere inchiodato su una croce e hai patito il dolore degli esseri umani, guarda la nostra famiglia e intervieni, come tu sai, per il nostro bene che spesso non corrisponde ai nostri desideri, ma che è sempre volto al bene dell’anima nostra e al nostro cammino nella vita.   Impedisci o Signore che la disperazione ci travolga e ci allontani da Te che sei il nostro Creatore, il nostro Padre, il nostro Tutto.
Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.
     Santa Madre de voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore.

Dodicesima Stazione: Gesù muore in croce.
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo, perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo.

Che silenzio si abbatte sul mondo con la tua Morte o Signore, ma essa è salvezza per il genere umano. Tu hai accettato di fare la volontà del Padre fino alla morte, fa che anche noi nel dolore più grande sappiamo accettare la morte.  Sii con noi o Signore nel momento della nostra morte.  Sii con noi o Signore quando perdiamo un famigliare. Fai che non ci travolga il maligno in una nostra inutile ribellione, ma sappiamo inchinarci ai tuoi piedi ed abbracciarli e baciarli chiedendo misericordia per noi e per gli altri.  Fai o Signore che il tuo Regno sia aperto per noi e per i nostri cari, dove ci ricongiungeremo per l’eternità in Te.
Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.
Santa Madre de voi fate che le piaghe del signore ci salvino nel dolore.

  Tredicesima Stazione: Gesù è deposto dalla Croce e posto nel sepolcro                          Ti adoriamo o Cristo e Ti benediciamo, perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo.

Il corpo del Figlio di Dio che si è incarnato per la nostra salvezza, viene deposto dalla Croce e fasciato, viene chiuso nel sepolcro. La pietas che da sempre l’uomo ha sentito per i defunti e in particolare ai defunti a lui cari, li fa raccogliere in una sepoltura che rispetta il corpo, creazione divina, e stende misericordia al defunto per qualunque sia la vita che ha vissuto. Ma dal dolore della morte si passa con Te alla Luce di una nuova vita divina.  Fai o Signore che anche nel dolore più grande per la nostra famiglia, sentiamo in Te la nostra speranza di risorgere e vedere la luce della tua Grazia Misericordiosa. Fai o Signore che la notte non cada mai sulla nostra famiglia.
Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.
Santa Madre de voi fate che il dolore ci spinga nel buio della disperazione.

  Quattordicesima Stazione: Gesù è risorto
 Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo perché con  la tua Santa Croce hai redento il mondo

      Con la tua Resurrezione il mondo si illumina della certezza che la Fede ci da di essere perdonati.  Fai o Signore, che sappiamo perdonare e risorgere nell’amore e prendere di nuovo forza per adempiere ai nostri doveri famigliari come coniugi, padri e madri, figli e figlie.  Fa o Signore che la tua Resurrezione possa portare in tutte le famiglie la pace, il rispetto, l’amore condiviso e la certezza che le croci che portiamo nella vita terrena ci aprano in vita la strada per camminare con Te  ricevendo la luce dello Spirito Santo come gli apostoli nel cenacolo. E fai che ci possiamo ritrovare al termine della nostra vita nel tuo Regno insieme a tutti i nostri cari.
     Preghiera Finale
   Benedici o Signore oggi e sempre tutte le famiglie del mondo, fa che in ciascuna di esse la tua luce faccia sanare le ferite della vita e crescere l’amore e il soccorso  ed il rispetto reciproco.   Muta i nostri dolori e disperazioni in accettazione della tua volontà per il bene dell’anima nostra, e difendici dalla tante insidie del maligno che vuole spegnere nei nostri cuori l’amore che viene da te e che ci porta la speranza della nostra resurrezione.